Gli argani a cavo passante e i paranchi a catena sono due tipi di attrezzature di sollevamento comunemente utilizzate nelle industrie e nei cantieri. Ma quali sono le differenze tra i due?
Notizie
Quali sono le migliori pratiche di ispezione quotidiana in cantiere per la sicurezza del vostro lavoro in quota?
Le buone pratiche di ispezione quotidiana per la sicurezza del lavoro in quota comprendono il controllo dei dispositivi di protezione individuale (imbracature, elmetti, guanti), assicurandone il buono stato e il corretto utilizzo. Ponteggi, piattaforme e scale devono essere ispezionati per garantirne la stabilità e la sicurezza. È fondamentale monitorare le condizioni meteo e sospendere i lavori in caso di maltempo. La segnaletica delle aree a rischio deve essere chiara e l’accesso limitato ai lavoratori addestrati. Infine, un feedback regolare consente di migliorare la sicurezza e adeguare le pratiche sul sito.
Come scegliere e verificare la stabilità degli attacchi?
Come scegliere e verificare la stabilità degli attacchi?
È necessario effettuare uno studio di idoneità per scegliere il tipo di attacco adatto alla vostra soluzione di sollevamento (a seconda del tipo e della lunghezza della vostra piattaforma sospesa, nonché del numero e della capacità di carico dei vostri argani di sollevamento): travi di sospensione FIXAPOUTRE, staffe per parapetto, sistema di montanti FIXEO.
Guida alle buone pratiche – Installazione, uso e manutenzione di piattaforme portacavi sospese motorizzate
Guida alla scelta, installazione ed utilizzo delle piattaforme sospese motorizzate.