Lavori temporanei
Per lavoro temporaneo in quota si intende qualsiasi attività professionale svolta ad una certa altezza dal suolo, in ambiente non permanente o temporaneo. Si tratta generalmente di interventi che richiedono attrezzature specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre il rischio di cadute.
Esempi di lavori temporanei in quota:
- Installazione o manutenzione su tetti, ponteggi o strutture metalliche;
- Pulizia di facciate o finestre di edifici alti;
- Interventi su tralicci, antenne o turbine eoliche;
- Costruzione o riparazione di infrastrutture come ponti o torri;
- Ispezione o manutenzione di strutture elevate come serbatoi o camini industriali.
Attrezzatura comune per questo lavoro:
- Ponteggi: Strutture temporanee per consentire ai lavoratori l'accesso alle aree elevate;
- Gondole o piattaforme sospese: Piattaforme di lavoro elevabili (ponteggi sospesi a funi) per raggiungere altezze specifiche;
- Cavi: Utilizzato per sospendere mezzi di sollevamento e consentire il movimento verticale o orizzontale mediante carrello di traslazione;
- Argani elettrici, manuali o pneumatici: In altre parole paranchi, o più in generale, dispositivi di sollevamento che consentono il sollevamento e l'abbassamento di apparecchiature di sollevamento o di movimentazione;
- Sistema di sospensione o ancoraggio: insieme di dispositivi progettati per mettere in sicurezza i lavoratori durante i lavori sui tetti. Serve come punto di fissaggio per sospendere capsule volanti, imbracature o piattaforme sospese. Questi dispositivi assicurano la stabilità degli impianti di sollevamento e garantiscono la sicurezza dei lavoratori;
- Blocchi di sicurezza o dispositivi anticaduta : associati agli argani elettrici, sono misure complementari alle imbracature e ai cavi di sicurezza per garantire la protezione dei lavoratori e prevenire incidenti in caso di guasto o caduta.
Hai bisogno di informazioni o informazioni? Contattaci facilmente: